La canonizzazione di Carlo Acutis
La Chiesa romana si accinge a canonizzare il beato Carlo Acutis. Nessuno può mettere in dubbio il fatto che questo ragazzo, morto quindicenne per un male incurabile, fosse una persona…
La Chiesa romana si accinge a canonizzare il beato Carlo Acutis. Nessuno può mettere in dubbio il fatto che questo ragazzo, morto quindicenne per un male incurabile, fosse una persona…
Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta…
La parola «concordismo» indica, nel gergo ecclesiastico, la tendenza esegetica a dare un senso scientifico alla Sacra Scrittura. L’idea originale di questa scuola (sviluppatasi soprattutto nel XIX secolo) era quella…
Questo articolo, nella sua prima redazione, ha suscitato importanti reazioni da parte di sacerdoti, teologi, fisici e fedeli. Le opinioni si possono distinguere in due orientamenti: alcuni sono rimasti affascinati…