Perché il concordismo
La parola «concordismo» indica, nel gergo ecclesiastico, la tendenza esegetica a dare un senso scientifico alla Sacra Scrittura. L’idea originale di questa scuola (sviluppatasi soprattutto nel XIX secolo) era quella…
La parola «concordismo» indica, nel gergo ecclesiastico, la tendenza esegetica a dare un senso scientifico alla Sacra Scrittura. L’idea originale di questa scuola (sviluppatasi soprattutto nel XIX secolo) era quella…