Predestinazione e libero arbitrio
Questo articolo, nella sua prima redazione, ha suscitato importanti reazioni da parte di sacerdoti, teologi, fisici e fedeli. Le opinioni si possono distinguere in due orientamenti: alcuni sono rimasti affascinati…
Questo articolo, nella sua prima redazione, ha suscitato importanti reazioni da parte di sacerdoti, teologi, fisici e fedeli. Le opinioni si possono distinguere in due orientamenti: alcuni sono rimasti affascinati…
Cristo fa ripetuti riferimenti alla povertà; un caso estremo è Mc 10, 17-30, in cui Gesù invita invano un giovane ricco ad abbandonare tutti i suoi beni per seguirlo, e…
La diffusione di certe teorie induiste (talvolta eretiche perfino in India!) ha indotto molti spiritualisti occidentali a credere che Dio sia un principio astratto, senza forma e – come tale…
Per secoli in Occidente sono stati in pochissimi i fedeli abituati a leggere la Sacra Scrittura: non solo perché pochi sapevano leggere, non solo perché era scritta in latino (nella…
Ciascun essere umano, fin dall’età della prima consapevolezza, elabora un’idea di sé. Dice: io ho un nome, dei genitori, una patria, dei beni, dei sogni, dei gusti, e compio delle…
Che vuol dire “resurrezione”? La domanda è pertinente con il giorno in cui si celebra la Pasqua, e anche con i timori del cristiano moderno, che vede la resurrezione come…