Il dono della pace interiore
Alcune persone credono che basti sentirsi religiosi per essere, se non felici, almeno quieti. È piuttosto comune sentire, in contesti neanche particolarmente fanatici, ma forse un po’ ingenui, che chi…
Alcune persone credono che basti sentirsi religiosi per essere, se non felici, almeno quieti. È piuttosto comune sentire, in contesti neanche particolarmente fanatici, ma forse un po’ ingenui, che chi…
Le chiese di tradizione apostolica credono che Cristo abbia conferito agli apostoli un sacramento specifico, l’ordine sacro, per attribuire loro i tre compiti di santificare, governare e istruire i fedeli.…
Diletti fratelli in Cristo, oggi vi voglio invitare a riflettere su di un passo veterotestamentario di rara bellezza, purtroppo dimenticato. Vi troviamo il giovane profeta Samuele, ancora ignaro della sua…
Oggi la Chiesa celebra il Corpo del Signore, offerto in sacrificio per noi. L’origine storica di questa festa, legata a presunti miracoli e visioni, non deve finire col nasconderne l’utilità:…
La Chiesa romana si accinge a canonizzare il beato Carlo Acutis. Nessuno può mettere in dubbio il fatto che questo ragazzo, morto quindicenne per un male incurabile, fosse una persona…
Mentre stava compiendosi il giorno della Pentecoste, si trovavano tutti insieme nello stesso luogo. Venne all’improvviso dal cielo un fragore, quasi un vento che si abbatte impetuoso, e riempì tutta…
La parola «concordismo» indica, nel gergo ecclesiastico, la tendenza esegetica a dare un senso scientifico alla Sacra Scrittura. L’idea originale di questa scuola (sviluppatasi soprattutto nel XIX secolo) era quella…
Questo articolo, nella sua prima redazione, ha suscitato importanti reazioni da parte di sacerdoti, teologi, fisici e fedeli. Le opinioni si possono distinguere in due orientamenti: alcuni sono rimasti affascinati…
Cristo fa ripetuti riferimenti alla povertà; un caso estremo è Mc 10, 17-30, in cui Gesù invita invano un giovane ricco ad abbandonare tutti i suoi beni per seguirlo, e…
La diffusione di certe teorie induiste (talvolta eretiche perfino in India!) ha indotto molti spiritualisti occidentali a credere che Dio sia un principio astratto, senza forma e – come tale…