Messaggio del Vescovo Primate per la Quaresima 2025
Dilettissimi figli e fratelli in Cristo, salute. Il 5 marzo comincia la Quaresima. Un tempo di penitenza, si dice, in preparazione della Pasqua. Gli atteggiamenti del mondo sono tre: chi…
Dilettissimi figli e fratelli in Cristo, salute. Il 5 marzo comincia la Quaresima. Un tempo di penitenza, si dice, in preparazione della Pasqua. Gli atteggiamenti del mondo sono tre: chi…
Amo Agata. Qualunque cristiano deve conoscere la sua storia, ed ogni uomo o donna di buoni sentimenti, leggendo gli atti del suo martirio in Cristo avvenuto a Catania, sua patria,…
Diletti fratelli e sorelle in Cristo risorto, salute. Cristo nasce a Betlemme di Giudea, in un remoto paesino di pecorai da cui, per divina profezia, doveva sorgere il Sole del…
Un tema ricorrente nelle interazioni con il popolo di Dio, questa umanità in attesa di Redenzione, è quello della felicità, della gioia o almeno della pace interiore. C’è la diffusa…
Il tradizionalismo cattolico è associato allo scisma lefebvriano della Fraternità Sacerdotale San Pio X (FSSPX), la cui bandiera è il rifiuto del Novus Ordo Missæ promulgato da papa Paolo VI,…
I vescovi della Chiesa Romana tuonano frequentemente contro i fedeli vetero-cattolici sventolando il fantasma della scomunica latæ sententiæ: si tratta di una scomunica «automatica» in cui incorrerebbero i cattolici che…
Il 14 settembre del 327, raccontano gli agiografi, Sant’Elena, devota madre di Costantino, ritrovò a Gerusalemme la Croce di Cristo. Si può trattare il fatto storico per quello che è,…
Lo scisma vetero-cattolico comincia con la scelta di mons. Dominique Varlet (1678-1742) di non accettare la condanna papale del giansenismo, chiedendo la convocazione di un concilio che ricomponesse la crisi…
Quando va tutto bene, ti dimentichi di Dio. Dio non è più necessario finché la macchina funziona, il corpo è in salute, i parenti sono vivi e vegeti, il conto…
Alcune persone credono che basti sentirsi religiosi per essere, se non felici, almeno quieti. È piuttosto comune sentire, in contesti neanche particolarmente fanatici, ma forse un po’ ingenui, che chi…