In morte di un Papa
Il papa è morto. Tutti dobbiamo morire. Siamo uomini e ci affezioniamo alle cose, alle situazioni, agli animali, e certamente alle persone: è normale provare tristezza per la morte di…
Il papa è morto. Tutti dobbiamo morire. Siamo uomini e ci affezioniamo alle cose, alle situazioni, agli animali, e certamente alle persone: è normale provare tristezza per la morte di…
13 Aprile – Dominica in palmis. Il Vescovo Primate pubblicherà su questo sito un’omelia verso le ore 12:00. La Santa Messa sarà celebrata, come di consueto, alle ore 22:00 presso…
Sta girando da qualche ora sui social un post anonimo copiato e incollato, che recita così: Nella Chiesa di Roma non esiste l’intenzione ad ordinare persone omosessuali. Ne consegue che,…
Nell’anniversario della morte di Benedetto XVI (1927-2022) molti ci chiedono un’opinione su questo rilevante personaggio della nostra contemporaneità. Con massima umiltà esprimo un parere personale, frutto della mia vicinanza spirituale…
Desta un certo scalpore, ogni 19 settembre, la celebrazione dello scioglimento del sangue di San Gennaro. La vera domanda per il cristiano non è quella inerente il prodigio in sé…
Oggi la nostra Chiesa celebra una festa genuinamente normanna: la traslazione di Sant’Agata, avvenuta a Catania nel 1126. Questa festa ci ricorda che Dio è sempre con noi, e ci…
Le chiese di tradizione apostolica credono che Cristo abbia conferito agli apostoli un sacramento specifico, l’ordine sacro, per attribuire loro i tre compiti di santificare, governare e istruire i fedeli.…
La Chiesa romana si accinge a canonizzare il beato Carlo Acutis. Nessuno può mettere in dubbio il fatto che questo ragazzo, morto quindicenne per un male incurabile, fosse una persona…